Roma: Margaret Spada morta dopo rinoplastica, indagati due medici

Margaret Spada, una giovane di 22 anni originaria di Lentini, in provincia di Siracusa, è deceduta a Roma in seguito a un intervento di rinoplastica eseguito in un ambulatorio privato. La ragazza aveva scelto la struttura dopo aver visualizzato un annuncio su TikTok.
Secondo le ricostruzioni, Margaret si era recata a Roma il 4 novembre scorso, accompagnata dal fidanzato, per sottoporsi all'operazione presso un centro medico situato tra i quartieri Laurentina ed Eur. Dopo la somministrazione dell'anestesia locale, la giovane ha accusato un malore ed è stata trasferita d'urgenza in ospedale, dove è deceduta il 7 novembre, dopo tre giorni di coma.
La Procura di Roma ha aperto un'inchiesta per omicidio colposo, iscrivendo nel registro degli indagati il titolare dell'ambulatorio e suo figlio, entrambi medici. Il pubblico ministero Erminio Amelio ha delegato ai Carabinieri del NAS gli accertamenti e le acquisizioni necessarie. Durante le perquisizioni nella struttura, priva di insegne esterne, non sono stati rinvenuti documenti relativi all'intervento, come cartelle cliniche, consensi informati o registrazioni. Nelle prossime ore, il PM affiderà l'incarico per l'autopsia all'Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Tor Vergata, al fine di chiarire le cause del decesso.
L'avvocato Alessandro Vinci, legale della famiglia Spada, ha dichiarato: "Per chiarire le cause della morte sarà necessaria l'autopsia. Margaret aveva scelto la struttura dove effettuare l'intervento dopo alcune ricerche su internet".
Filippo Anelli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO), ha rivolto un appello ai cittadini: "Quando si sceglie un professionista andrebbero verificati i titoli anche se lo abbiamo visto sui social. Sul portale della FNOMCeO, nella sezione anagrafica, è possibile inserire il nome e il cognome e si possono trovare i dati per verificare se quella persona è un medico iscritto all'Ordine".
La rinoplastica è un intervento chirurgico estetico volto a modificare la forma del naso, migliorandone l'aspetto o correggendo eventuali difetti funzionali. In Italia, come in molti altri paesi, è una delle procedure più richieste nel campo della chirurgia estetica. Oltre al miglioramento estetico, l'operazione può essere necessaria per risolvere problematiche respiratorie causate da anomalie strutturali.
Tuttavia, come qualsiasi intervento chirurgico, la rinoplastica comporta dei rischi. Se non eseguita correttamente o in ambienti non idonei, può portare a complicazioni gravi, come infezioni, emorragie o danni alle strutture nasali. È quindi fondamentale affidarsi a professionisti qualificati e verificare la conformità delle strutture sanitarie prescelte.
Scaletta Concerto Primo Maggio 2025 a Roma: torna in piazza San Giovanni con oltre 10 ore di musica e artisti da tutta Italia
Il Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma torna in piazza San Giovanni in Laterano, promosso da Cgil, Cisl e Uil, con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo.
Chi è BigMama, la rapper che conduce il Concertone del Primo Maggio a Roma
BigMama, nome d’arte di Mariana Mammone, è una delle conduttrici del Concertone del Primo Maggio 2025 in piazza San Giovanni in Laterano a Roma.
Chi è Ermal Meta, conduttore del Concertone del Primo Maggio a Roma
Ermal Meta, insieme a BigMama e Noemi, conduce il Concertone del Primo Maggio in piazza San Giovanni in Laterano a Roma per la Festa dei Lavoratori.